Monitoraggio cardiorespiratorio

Il monitoraggio cardiorespiratorio, noto come polisonnografia cardiorespiratoria, è un esame diagnostico strumentale non invasivo che registra simultaneamente vari parametri fisiologi del paziente durante la notte attraverso un dispositivo chiamato poligrafo. È l’esame di riferimento per la diagnosi dei disturbi respiratori del sonno, in particolare per le problematiche di russamento ed apnee notturne.

Specialità disponibile nella sede di:

Spirometria

spirometria
La spirometria rappresenta lo strumento più semplice per la misurazione dei volumi polmonari attraverso manovre di inspirazione ed espirazione lente e forzate.

Specialità disponibile nella sede di:

Elettrocardiogramma dinamico

Elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore (3 derivazioni)
L'elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore (Holter) con 3 derivazioni monitora continuamente l'attività elettrica del cuore per un giorno intero, rilevando aritmie e anomalie non evidenti in ECG standard.

Specialità disponibile nella sede di:

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma
L'elettrocardiogramma è un test non invasivo che registra l'attività elettrica del cuore, rilevando aritmie, ischemie e altri problemi cardiaci attraverso tracciati grafici ottenuti con elettrodi cutanei.

Specialità disponibile nella sede di: